RIF. NI-000897: Vendita
Terreno edificabile
80.000,00 €
Proponiamo alla vostra attenzione lotto edificabile in centro paese, già recintato, in zona "B2", zona residenziale di consolidamento e completamento:
Definizione e finalità
Sono costituite dalle parti di territorio già urbanizzato, totalmente o parzialmente edificate,
che il PRGC intende consolidare e completare a fini residenziali, garantendo comunque la
pluralità delle funzioni urbane in esse presenti.
Destinazioni d’uso
Le destinazioni d’uso consentite sono:
- residenziale;
- alberghiera, ricettivo complementare, direzionale;
- commerciale al dettaglio di vicinato e di media struttura;
- servizi e attrezzature collettive, pubbliche e di uso pubblico;
- servizi;
- artigianale e altre attività di interesse pubblico o privato che, per le loro caratteristiche, siano
compatibili, dal punto di vista urbanistico e ambientale, con il contesto residenziale e urbano.
Non è consentito l’insediamento di nuove attività industriali e artigianali di produzione. Per
quelle esistenti, sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria ed eventuali adeguamenti
a norme igienico-sanitarie e di sicurezza del luogo di lavoro.
È consentito il mantenimento dei ricoveri zootecnici di limitate dimensioni, con un massimo di 2
UBA (piccole stalle, conigliere, pollai, ecc.), funzionali all’economia familiare e
all’autoconsumo, purché siano compatibili con la residenza e abbiano una distanza minima di
10 m dagli edifici residenziali.
Per gli allevamenti zootecnici esistenti, sono consentiti interventi di manutenzione ordinaria ed
eventuali adeguamenti a norme igienico-sanitarie e di sicurezza del luogo di lavoro, senza
aumento del numero dei capi allevati o cambio di specie allevata.
Modalità di intervento
L’attuazione delle previsioni del PRGC avviene con intervento edilizio diretto.
Parametri edificatori
È prescritta la distanza minima di 10 m tra pareti finestrate e pareti di edifici antistanti.
Nei lotti ancora liberi dei frazionamenti realizzati nelle zone B.2 precedentemente all’adozione
della variante di adeguamento al PURG, qualora la dimensione del lotto non consenta una
sufficiente dimensione del corpo di fabbrica, è consentito edificare a una distanza minima di 3
m dai confini, purché la parete non sia finestrata e abbia un’altezza massima di 6 m.
Negli edifici esistenti, qualora risultino saturi gli indici di piano, è consentito l’ampliamento
per una sola volta sino a un massimo di 200 mc, per ragioni di natura igienico-sanitaria,
distributive o funzionali.
Parametri urbanistici
I nuovi interventi di residenza devono prevedere la realizzazione di parcheggi stanziali
nella misura minima di 1 mq per ogni 10 mc di volume utile (Vu), con un minimo di un posto
macchina per alloggio.
Prescrizioni particolari
Gli interventi edilizi, in particolare quelli di ristrutturazione, ampliamento e nuova
realizzazione, devono essere improntati, pur nel rispetto della concezione individuale del
progettista, ai criteri della coerenza architettonica, della semplicità volumetrica, della
essenzialità formale, dell’integrazione nel contesto insediativo e ambientale, con l’utilizzazione,
per quanto possibile, di tipi, forme e materiali costruttivi connessi con la tradizione locale. I box
in lamiera non sono consentiti. Per la copertura di edifici accessori sono vietati i pannelli
ondulati di metallo soggetto a ruggine o di plastica traslucida.
La realizzazione di recinzioni deve essere improntata al criterio della massima semplicità
e uniformità e deve essere compatibile con il contesto insediativo e ambientale. Sono
consentite di norma recinzioni di altezza massima di 1,5 m, con muretti intonacati o in pietrame
a vista, reti o elementi metallici anche mascherati da siepi arbustive o specie rampicanti.